Comitato per Forette San Martino di Vigasio
  • Programma
  • Le attività
  • ISCRIZIONI
  • Stampa
  • Festival
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011

24° FORETTEFESTIVAL 2011 “ DENISE INCANTA LA GIURIA A SOLI 15 ANNI“

Forettefestival 2008
La ventiquattresima edizione del Forettefestival ha mostrato ancora una volta la sua immagine di rassegna di successo del bel canto nostrano. E anche quest’anno non ha tradito le aspettative del pubblico, accorso numerosissimo. La vittoria è andata a una giovanissima, ma promettente, studentessa di Bovolone: Denise  Turrini, 15 anni, che ha offerto una magistrale interpretazione del brano «Rolling in the deep» di Adele, incantando pubblico e giuria. «Si tratta di un talento naturale », ha commentato il direttore artistico Giulio De Siena,  «capace di trasmettere emozioni con brani classici raffinati e di variare disinvoltamente dal rock melodico al rock duro. L’abbiamo vista crescere, due anni fa aggiudicandosi il premio quale giovane promessa; lo scorso anno sfiorò la vittoria al concorso canoro “Ti canto una canzone ” e quest’anno il meritato trionfo nella categoria superiore ». Al secondo posto Stefania Discorsi, in arte Nessy, 18enne studentessa di Concamarise, che ha confermato le sue notevoli doti di potenza vocale eseguendo «Adagio» di Lara Fabian; terzo classificato Riccardo Leati, 24 anni, di Sanguinetto, rivelazione della serata grazie alla sua brillante e disinvolta esecuzione del brano «In un giorno qualunque » di Marco Mengoni. La giuria( presieduta da Elisa Danese e formata da Giulio De Siena, Raffaella Armani, Massimo Ferrari, Giorgio Guzzetti, Sara Marchiori, Silvano Marconcini, Sabrina Martelli, Paolo Meneguzzi e Silvano Zorzi) ha assegnato in oltre tre premi speciali.
Ad Alessandra Fontanini di Suzzara per la personalizzazione del brano «Caruso». Al duo formato da Elia Orlandi di Verona e Giulia Perbellini di Sommacampagna, per la carica emotiva trasmessa con la canzone «Arriverà» dei Modà; in fine a Marianna Tonarelli di Bussolengo, per l’interpretazione particolarmente grintosa di «The best » di Tina Turner. Ed è stata proprio la qualità delle interpretazioni il segreto del successo di questa edizione del Forettefestival. Applausi, scroscianti, anche per gli ospiti della serata: dal cantautore Massimo Ferrari, che non si è sottratto alla richiesta del pubblico di eseguire il brano che l’ha lanciato dal titolo «La Rotonda», alla vincitrice del Villa Nogarola Festival, Irene Farronato; ai primi tre classificati di «Ti canto una canzone»:Roberta Valente, Matilde Scarsini e Andrea Rossi, che hanno ancora una volta emozionato il pubblico con le loro performance.


SILVIA BOSCHETTO VINCITRICE DEL 23° FORETTEFESTIVAL 2010

Picture
Silvia Boschetto, 32 anni, la vincitrice del 23° Forettefestival premiata dal sindaco di Vigasio Daniela Contri, di professione fa l’archeologo. Durante l’intervista tiene stretta una coppa che sembra più grande di lei, come fosse l’ultimo reperto ritrovato durante uno scavo.
«Com’è nata la mia passione per il canto? Praticamente l’ho sempre avuta. Fin dai tempi della scuola. Poi, una decina di anni fa, per la gioia dei miei genitori, ho pensato di studiare e mi sono così iscritta prima ad un corso al Cea di Valeggio; quindi sono passata al Centro culturale musicale Woodstock di Villafranca sotto la guida dell’insegnante Elena Cipriani».
È felice, Silvia, per una vittoria che certamente non si aspettava, vista la caratura degli altri concorrenti in gara. «È stata ! la mia insegnante di canto a convincermi a partecipare al Forettefestival. Erano già due anni che insisteva affinché mi cimentassi davanti ad un pubblico così numeroso. E questa vittoria è il più bel regalo che le potessi fare».
Quali sono i suoi sogni nel cassetto? «Sono felice così», risponde. «Mi piace cantare e basta. Ed amo moltissimo il mio lavoro perché ho sempre sognato di fare l’archeologo».
Grazie alla vittoria al Forettefestival Silvia dovrà esibirsi in diretta a “Cantando Italiano” una trasmissione musicale che va in onda su Canale Italia, ma questo la preoccupa un po’: «Finora ho sempre cantato da sola nella mia camera», dice. «Ora, farlo davanti alle telecamere, mi fa tremare. Ma ci proverò». V. L.

TI CANTO UNA CANZONE 
        2° EDIZIONE 2011
A Forette di Vigasio la viglia di Ferragosto con la sua bella voce vince Roberta

Picture
Ti Canto una Canzone, il vivace concorso canoro rigorosamente riservato a cantanti emergenti under 15, che si è tenuto a  Forette di Vigasio la vigilia di Ferragosto, ha laureato vincitrice una  giovanissima Lupatotina: Roberta Valente.  Nata a Formia in provincia di Latina, 12 anni fa, Roberta (così si vuol far chiamare artisticamente) ha eseguito il brano  “Bring me to life” portata al successo dagli Evanescence. “Il mio solo e unico,  ma grande hobby è il canto” afferma Roberta.
“Ho frequentato, per il secondo anno, il corso di canto individuale tenutosi alla scuola media Ugo Foscolo di San Giovanni Lupatoto”. Già vincitrice del concorso canoro “Bollicine”, Roberta ha ricevuto gli applausi, scroscianti, del pubblico fin dalle prime note del brano che ha interpretato con disinvoltura e grande padronanza scenica, sfoderando una voce pulita e potente. “ La giuria – ha commentato Giulio De Siena, direttore artistico del concorso canoro – sia con la propria votazione che con l’assegnazione dei premi speciali, ha fatto salire sul podio i concorrenti che hanno dimostrato di possedere, anche la stoffa di veri interpreti della musica leggera: sono voci che sanno parlare al cuore della gente con la bellezza del loro canto”. V.L.

DAL FORETTEFESTIVAL AL
TEATRO ARISTON DI SANREMO

Sonohra
Dal Forettefestival a Sanremo. Dopo la Vittoriosa partecipazione, nel 2008, dei veronesi Luca e Diego Fainello, in arte Sonohra, vincitori con la canzone "L'amore" nella categoria "Nuove Proposte", anche quest'anno alla manifestazione canora più importante d'Italia c'è stata una ex concorrente del Forettefestival. Però stavolta non si è trattato di un interprete in gara, ma di una vocalist che ha fatto parte, insieme ad altri sei, del coro che ha accompagnato i cantanti che si sono esibiti sul palcoscenico dell'Ariston. Stiamo parlando di Susanna Gecchele, che anche lei mosse, come i fratelli Fainello, i primi passi al Forettefestival, il concorso canoro che si tiene da 22 anni a Forette di Vigasio. La cantante di Palazzina partecipò, nel 1993, alla sesta edizione del Forettefestival interpretando il brano "Me gusta il movimento", canzone portata al sucesso da Jo Squillo. "Susanna Gecchele - scrisse allora L'Arena - oltre brava come cantante, ha sbolordito come ballerina". Il Forettefestival, fin dai suoi esordi, è sempre stato una grande avventura nel mondo della canzone, un'esperienza ricca dal punto di vista musicale, che umano, ed è cosi che tutti i partecipanti ancora lo ricordano. Non è la prima volta che concorrenti che hanno partecipato al Forettefestival approdano al Festival della Canzone Italiana di Sanremo. L'anno scorso furono, appunto, i fratelli Luca e Diego Fainello a provare, l'emozione del prestigioso palcoscenico sanremese.
Valerio Locatelli.

TI CANTO UNA CANZONE 1° EDIZIONE 2010

Picture
Chiara Granetto, 12 anni, di Albaredo d'Adige ha vinto la prima edizione del concorso canoro "Ti canto una canzone" svoltosi nella piazza di Forette. Ha interpretato un pezzo portato al successo da Aretha Franklin, "A natural woman", dimostrando di possedere il giusto mix di vocalità, personalità e grinta.
In seconda posizione Denise Turrini, 14enne di Bovolone: toccante e impeccabile la sua interpretazione di "Notturno" di Mia Martini. Terza classificata Eleonora Brenni, 12 anni, di Caslano (Svizzera), ha interpretato il difficile brano "Wuthering heights" di Kate Bush. La giuria ha deciso di assegnare tre premi speciali: per l'eccezionale presenza scenica ad Andrea Rossi, 13 anni, di Sanguinetto che si è presentato al pubblico con disinvoltura, proponendo il successo dei Talking Heads "Psycho killer". Il secondo, per la padronanza scenica, è andato a Irene Venturi, 13 anni, di Castel d'Azzano, che ha cantato "Tra te e il mare" di Laura Pausini. Infine il terzo, per la duttilità timbrico-vocale, a Matteo Boschini, 13, di San Giovanni Lupatoto, che ha incantato tutti con "I will always love you", successo di Whitney Houston. «Alcuni di loro famosi lo diventeranno sicuramente in futuro», ha commentato il direttore artistico Giulio De Siena, ideatore della manifestazione. Le esibizioni dei 18 finalisti sono state coreografate dal team di ginnastica artistica dell'associazione Bruno Gaiga. V.L.

Susanna Gecchele
Susanna Gecchele
Blog vai
Intervista a Silvia Zago 
14° Forettefestival
16° Forettefestival
22° Forettefestival
20° Forettefestival Sonia Dal Bosco
22° Forettefestival Daniele Cassina
1° classificato a Forettefestival a Canale Italia Kavour
Canale Italia   HO IMPARATO UNA CANZONE
email
Ecco come iscriverti alle selezioni del forettefestival
Picture
ecco come iscriverti alle selezioni di Ti Canto una Canzone
Powered by Create your own unique website with customizable templates.